![Gli Svizzeri](https://image.tmdb.org/t/p/w342/9dtk9yISv8Cgi3u6LmnNGT4auRs.jpg)
1 Stagione
4 Episodio
Gli Svizzeri - Season 1 Episode 4 La conquista del Gottardo
Dopo la nascita dello Stato federale, nel 1848 la Svizzera è in Europa uno dei primi paesi democratici. L’industria e il sistema dei trasporti sono però ancora agli albori. Per Alfred Escher è giunto il momento di realizzare quello che fu il grande progetto della sua vita: costruire la ferrovia del San Gottardo. In veste di consigliere di Stato del Cantone Zurigo, consigliere nazionale e fondatore del Credito Svizzero, Alfred Escher ha tutte le carte in regola per realizzare quest’ opera straordinaria. Il magnate diventa così potente da rinunciare a farsi eleggere in seno al Consiglio federale e viene considerato una sorta di «re» (senza scettro) della Svizzera. Il suo impegno per la costruzione della ferrovia e la fondazione del Politecnico federale sono però apprezzati solo marginalmente. A Berna, tra i nuovi uomini che detengono il potere, Alfred Escher a poco a poco perde importanza e non viene neppure invitato all’inaugurazione della Galleria del San Gottardo. Contrariamente ad Escher, il politico ticinese liberale Stefano Franscini proveniva da una famiglia poverissima. Franscini si impegna profondamente nell’ambito dell’educazione e dell’istruzione, guadagnandosi grande rispetto e stima. Nel 1848 è eletto consigliere sotto la nuova Costituzione federale, entrata in vigore in quell’anno. Praticamente da solo organizza il primo censimento della popolazione svizzera ed è innanzitutto a lui, in collaborazione con Escher, che dobbiamo la fondazione del Politecnico federale di Zurigo.
- Anno: 2013
- Nazione: Switzerland
- Genere: Documentario
- Studio: SRF 1
- Parola chiave:
- Direttore:
- Cast: